Draghi chiede il rispetto del Patto di stabilità e valuta un rafforzamento del Qe per dicembre Le minacce che frenano la ripartenza dell'economia europea sono ancora la bassa inflazione e la bassa crescita, per questo la Bce punta a offrire un ulteriore aiuto agli stati Ue. Redazione 22 OTT 2015
E’ già il momento del Qe2? Draghi, l’idea di un’altra mossa espansiva e i tanti ostacoli fattuali e ideologici La tentazione di una nuova iniezione monetaria, l’ok di Madrid e Roma, ma Weidmann teme le sirene politiche. White e la “trappola del debito”. Tutte le analisi della Bundesbank contro il Qe. Marco Valerio Lo Prete 21 OTT 2015
Sergio che ha cambiato l'Italia Produttività o morte. Il nuovo bipolarismo nel lavoro imposto da Marchionne (e Draghi). In Italia i protagonisti sono Renzi, Marchionne e Squinzi (più Draghi) e in ballo c’è una scommessa legata al futuro del nostro paese: fottere chi voleva fottere la produttività, dare il colpo finale alla concertazione. 08 OTT 2015
Dopo l’art. 18, il 19. Botta Renzi-Draghi Squinzi fa coppia con Renzi e sfida gli “schiaffoni” dei sindacati su un altro tabù: la riforma della contrattazione aziendale. Il pressing del governo e le condizioni irripetibili per tentare il colpo (inflazione e Camusso debole). Marco Valerio Lo Prete 07 OTT 2015
Passos dopo Passos, la Troika va All’inferno e ritorno. Non è soltanto un film. Pedro Passos Coelho è infatti il primo leader europeo di governo a essere stato eletto nel 2011 con una lista di vincoli alla spesa pubblica e riforme strutturali già redatta dalla Troika. Marco Valerio Lo Prete 05 OTT 2015
Italia-Bce, abbiamo un problema Ricapitalizzazioni, bad bank e deficit dietro la freddezza. Un rimedio. Una lettera all’Eurotower di Fabio Panetta, vicedirettore generale di Banca d’Italia, definisce “ingiustificate” e “arbitrarie” le ultime richieste di capitale proprio agli istituti dell’Eurozona per erogare credito. Redazione 23 SET 2015
Draghi ricarica il Quantitative easing per far fronte allo sboom cinese La Bce manterrà invariati i tassi e innalzerà dal 25 al 33 per cento la quantità di un'emissione di titoli di Stato acquistabile Redazione 03 SET 2015
Il peso dell’euro sulle spalle di Draghi Mario Draghi ha salvato l’euro per la seconda volta in tre anni, quando ha affermato che la Grecia è nell’euro e deve restare nell’euro. Redazione 04 AGO 2015
Pennsylvania Avenue Lezioni per Draghi dall’assedio di Washington all’indipendenza della Fed Così il Congresso potrà stravolgere l’assetto della Banca centrale più influente al mondo aumentando il controllo politico. Domenico Lombardi 28 LUG 2015
Draghi premia la Grecia penitente, anche a costo di far sbuffare Schäuble La Banca centrale europea scambia le riforme di Atene con nuova liquidità (inattesa) alle sue banche. Draghi ribatte alle tesi di Schäuble su Grexit e debito. Così ribadisce la sua indipendenza. Stefano Cingolani 16 LUG 2015